
Una sosta non regolamentata comporta notevoli difficoltà nel trovare un parcheggio libero, in particolare nelle strade a maggiore concentrazione di attività produttive, ma anche al mare.
Per questo motivo si è reso necessario avviare il nuovo piano “So Stare a Quartu’” studiato per garantire attenzione ad ogni tipologia di utente, comprese donne in stato di gravidanza e diversamente abili, senza dimenticare gli spazi dedicati al carico/scarico e ai motocicli.
Il pagamento di una quota per il parcheggio agevola la rotazione, evitando che i posti siano utilizzati tutto il giorno dalle stesse auto. Ne trae vantaggio chi si reca in centro, per fare acquisti o per accedere ai servizi offerti dal Comune, e, in estate, chi frequenta il litorale. Il numero complessivo degli spazi a pagamento è comunque diminuito e non sono più previsti i park riservati ai residenti, che venivano contraddistinti dal colore giallo ma venivano spesso occupati da abusivi.
Questi ultimi sono in parte stati sostituiti da nuovi stalli blu, dove potranno sostare anche i residenti, titolari di abbonamenti a tariffe agevolate.
Il nuovo Piano della Sosta fa parte di un più ampio programma di promozione e di sviluppo della mobilità sostenibile in città. Sono infatti in arrivo nuovi veicoli elettrici, che andranno a sostituire l’intero parco auto comunale, e tante colonnine di ricarica, distribuite in tutta la città e sul lungo litorale costiero. Per una città più smart e più attenta al futuro.